In cosa consiste la preparazione per l'uro TAC e come si esegue l'esame

Quando svolgere questo esame e quali sono le informazioni da conoscere per la preparazione per l’uro TAC

Tenere sotto controllo la salute del nostro corpo è sicuramente il modo migliore per fare prevenzione e individuare precocemente disturbi e patologie, in modo da evitare conseguenze più gravi.

Esistono tantissimi esami diagnostici che possono essere impiegati a questo scopo, i quali vengono effettuati a seconda della patologia che si sta ricercando, l'organo o l'apparato che si sta studiando e le sue caratteristiche specifiche.

Ad esempio, per analizzare l'anatomia e la morfologia di tutto l'apparato urinario, l'esame migliore è sicuramente la tomografia assiale computerizzata, conosciuta con il nome di TAC.

Vediamo, allora, in cosa consiste questo esame, quando è richiesto e le norme di preparazione per l’uro TAC.

Quali sono gli organi presenti nell'apparato urinario e come funziona la tomografia

Prima di capire quali sono le norme di preparazione per l’uro TAC è necessario capire la tecnologia alla base della tomografia computerizzata e quali sono gli organi che è in grado di analizzare all'interno dell'apparato urinario.

La tomografia assiale computerizzata è un esame diagnostico in grado di produrre immagini dettagliate, tridimensionali e ad alta risoluzione del corpo umano, nello specifico di sezioni anche molto piccole, fin sotto al millimetro.

Per fare ciò, questa metodologia si avvale delle radiazioni ionizzanti e, nello specifico, della capacità dei raggi X di attraversare in maniera diversa i vari tessuti, a seconda della loro densità. In pratica, nel momento in cui un fascio di radiazioni ionizzanti viene indirizzato verso una specifica parte del corpo umano, questo subisce delle attenuazioni in base alla struttura colpita.

Tutto ciò tende a rilasciare energia che viene assorbita dai detettori, dei particolari sensori presenti nel macchinario della TAC, in grado di inviare un segnale elettrico ad un sistema computerizzato che traduce il tutto in immagini ad alta risoluzione.

Inoltre, questa capacità di produrre immagini può essere “potenziata” attraverso l'utilizzo di un mezzo di contrasto, ovvero un farmaco a base di iodio che assorbe i raggi X e differenzia in maniera molto più netta i vari tessuti. Questo farmaco non ha effetti biologici sull’organismo e viene eliminato attraverso i reni, convogliato negli ureteri e accumulato in vescica.

Ora che abbiamo visto come funziona la tomografia, vediamo quali sono gli argani presi in considerazione nel caso specifico dell ’uro TAC e come si esegue questo tipo di esame diagnostico.

L’apparato urinario, o apparato escretore, comprende tutte le vie del tratto urinario e gli organi principali, ovvero:

  • Reni: organi che risiedono nella cavità addominale e agiscono come sistema del filtraggio del sangue da scorie, tossine e elementi di scarto del metabolismo;
  • Ureteri: si tratta di dotti che collegano i reni alla vescica;
  • Vescica: piccolo organo cavo muscolare che accumula urina prima della minzione;
  • Uretra: canale che serve a condurre l'urina all'esterno.

L’uretra è presente sia nelle donne che negli uomini, tuttavia, nelle persone di sesso maschile attraversa tutta la lunghezza del pene mentre, nella donna è più breve e sfocia a livello della vulva.

Insomma, questo esame è in grado di analizzare anatomia e morfologia di tutti gli organi appena citati, in modo da evidenziare possibili disturbi o patologie presenti in queste strutture ed elaborare diagnosi certe rispetto a varie patologie.

Preparazione per uro TAC: consigli, controindicazioni e patologie evidenziate

Effettuare una tomografia dell'apparato urinario permette di analizzare con molta più precisione rispetto ad altre metodiche radiologiche tutti gli organi presenti in questo distretto corporeo. Inoltre, è in grado di accertare diverse patologie che colpiscono l'apparato escretore, tra cui:

  • Anomalie anatomiche
  • Calcoli renali o vescicali
  • Tumori
  • Cisti
  • Infezioni

Può essere utilizzata anche per la programmazione di interventi chirurgici delle vie urinarie ed è raccomandato per accertare le cause della presenza di sangue nelle urine o dolori ai fianchi e alla zona lombare.

Per quanto riguarda le norme di preparazione per l’uro TAC, queste sono abbastanza semplici visto che si tratta di un esame indolore e non invasivo. Tuttavia, è bene specificare alcuni consigli sia per quanto riguarda l'impiego di radiazioni ionizzanti, sia nel caso di utilizzo di un mezzo di contrasto.

Le uniche controindicazioni, infatti, riguardano proprio i raggi X. Nonostante venga utilizzata una dose di radiazioni molto al di sotto del limite consentito, è comunque controindicata nelle donne in gravidanza.

Un'altra accortezza particolare per questo specifico esame riguarda l'idratazione. Infatti, bere molta acqua prima dell'esame migliora la visualizzazione delle vie urinarie e massimizza la qualità delle immagini prodotte.

Oltre a ciò, idratarsi correttamente è utile anche per l’utilizzo del mezzo di contrasto, perché questa azione aiuta i reni a eliminare rapidamente il farmaco.

A tal proposito, la preparazione dell’uro TAC con contrasto è leggermente diversa rispetto alla tomografia tradizionale. Innanzitutto, è necessario comunicare al medico radiologo eventuali allergie o altre condizioni mediche come insufficienza renale, patologie cardiache, asma o diabete.

In secondo luogo, è necessario effettuare un esame del sangue per valutare la funzionalità renale e i valori della creatinina, in modo da capire se il paziente è in grado di eliminare rapidamente e senza problemi il mezzo di contrasto dal corpo.

Questo esame prevede un digiuno completo da almeno 6-8 ore (specialmente in caso di utilizzo del contrasto) ed il paziente non deve indossare gioielli o indumenti con parti in metallo, in quanto queste potrebbero interferire con il funzionamento dell'apparecchiatura diagnostica. Meglio non urinare nei 90 minuti che precedono l’esame per consentire una buona visualizzazione della vescica.

Dove prenotare l'uroTAC a Roma

La TAC dell’apparato urinario è uno degli esami più importanti sia a livello di prevenzione per alcune patologie, sia per accertare la natura di alcuni disturbi che colpiscono questa zona anatomica così ricca di strutture.

Se anche tu hai bisogno di sottoporti a questo esame, affidati alla professionalità della Clinical Medical Consulting, che offre servizi di diagnostica per immagini di alta qualità eseguiti da personale estremamente qualificato e con macchinari all’avanguardia.

Il centro dispone di un macchinario per la tomografia assiale computerizzata di ultima generazione in grado di fornire immagini dettagliate di tutte le zone anatomiche del corpo, con la possibilità di eseguire questo esame con mezzo di contrasto in totale sicurezza. Inoltre, potrai prenotare l’esame online, scegliendo la data e l’ora più adatta alle tue necessità.

Ora che sai come funziona la tomografia e quali sono le norme di preparazione per l’uro TAC, contattaci per ricevere maggiori informazioni.

Centro radiologico a Roma Clinical Medical Consulting

RITIRO REFERTO
I referti possono essere visualizzati e stampati online. Le credenziali per l'accesso saranno fornite dal personale amministrativo al momento del pagamento del servizio.
REFERTO ONLINE
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio tac singolo distretto

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 75 a € 56

    L'ecografia mammaria usa ultrasuoni per rilevare problemi nelle ghiandole mammarie, spesso per diagnosticare il cancro al seno.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio Tac

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 70 a € 56

    L'ecografia mammaria utilizza ultrasuoni per creare immagini delle ghiandole mammarie. Importante per valutare problemi al seno, come masse o anomalie. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecdoppler Arti Inferiori

    Da € 100 a € 80

    L'ecodoppler degli arti inferiori valuta la circolazione delle gambe. Utile per diagnosticare problemi vascolari. Si fa su indicazione medica.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
Cosa hanno detto di noi
Il passaparola è il motore trainante del nostro successo!

FAQ

Domande frequenti studio radiologico

Quali tecnologie all'avanguardia vengono utilizzate dallo studio per garantire diagnosi precise e tempestive?

Presso il nostro centro radiologico a Roma Eur, utilizziamo tecnologie all'avanguardia per garantire diagnosi accurate e tempestive. Queste tecnologie comprendono apparecchiature di imaging di ultima generazione e metodologie diagnostiche avanzate.

Che tipo di radiologia odontoiatrica digitale viene utilizzata nello studio?

Nel nostro studio radiologico a Roma, utilizziamo il cone beam, una tecnologia avanzata di radiologia odontoiatrica digitale. Questo metodo fornisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle arcate dentarie, consentendo una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato.

Quali servizi offre Clinical Medical Consulting nel centro radiologico a Roma Eur?

Clinical Medical Consulting offre una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler.

Quali sono i servizi offerti dal centro senologico di Clinical Medical Consulting?

Il centro senologico di Clinical Medical Consulting si occupa della diagnosi e del monitoraggio delle patologie mammarie. Offriamo esami di screening come la mammografia e l'ecografia mammaria, nonché consulenza specialistica per la prevenzione e la gestione delle malattie senologiche.

Cosa significa MOC-DEXA e quali benefici offre ai pazienti?

MOC-DEXA è un esame diagnostico che combina la densitometria ossea (DXA) con l'analisi della composizione corporea. Questo tipo di esame fornisce informazioni dettagliate sulla densità ossea e sulla distribuzione del tessuto adiposo e muscolare. Offre benefici importanti per la diagnosi precoce di osteoporosi e per valutare la composizione corporea.

Quali tipi di esami ecografici ed ecocolordoppler sono disponibili presso lo studio radiologico a Roma Clinical Medical Consulting?

Presso Clinical Medical Consulting, offriamo una vasta gamma di esami ecografici, compresi quelli addominali, ginecologici, cardiaci, muscoloscheletrici e vascolari. Inoltre, eseguiamo anche ecocolordoppler per lo studio dei flussi sanguigni e delle patologie vascolari. I nostri medici esperti utilizzano queste tecniche diagnostiche per fornire un'analisi accurata delle condizioni dei nostri pazienti.
Se non trovi la risposta che cerchi, contattaci e saremo felici di aiutarti!
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Hai delle domande? Non esitare a chiedere.
Presso il centro radiologico Clinical Medical Consulting di Roma (Via A. M. Lorgna, 30) troverai una sala d'attesa accogliente e, soprattutto, medici altamente qualificati e ambulatori all'avanguardia nelle principali branche specialistiche.
Lunedì 8:00AM - 20:00PM

Martedì 8:00AM - 20:00PM

Mercoledì 8:00AM - 20:00PM

Giovedì 8:00AM - 20:00PM

Venerdì 8:00AM - 20:00PM

Sabato 8:00AM - 20:00PM
Tel. 06.87642587Tel. 06.51531340Cell. 371.3102234
Prenota su Whatsapp
Via A. M. Lorgna, 30
CAP 00143 Roma
Tel: 06.87642587
Tel: 06.51531340
Tel: 371.3102234

Lun - Sab 8:00 - 20:00 

Diagnostica Clinical Medical Consulting
Clinical Medical Consulting è uno studio radiologico situato nel quartiere Eur di Roma. Offriamo una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler. La nostra equipe altamente qualificata utilizza tecnologie all'avanguardia per fornire diagnosi accurate e tempestive ai nostri pazienti.
App Diagnostica Clinical Medical Consulting
App IOS
App android
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
apartmentheartenvelopeusersphonemap-markerlaptopclockmagnifier
WhatsApp chat
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram