A cosa serve la TAC del bacino, cosa si vede e perché si prescrive

Quando è necessario effettuare una TAC al bacino, cosa si vede e tutte le raccomandazioni per questo esame

In radiologia medica, la TAC o tomografia assiale computerizzata (con le nuove tecnologie più corretto chiamarla semplicemente TC), è uno degli esami più utilizzati per la diagnosi di diverse patologie e lo studio di diversi distretti anatomici.

Attraverso le immagini ottenute da questa indagine radiologica, infatti, è possibile ottenere informazioni molto importanti sull'anatomia e sulla morfologia del corpo umano, grazie alla possibilità di studiare sezioni del corpo anche molto piccole, fin sotto il millimetro.

La TAC può essere eseguita per uno studio completo di tutto l'organismo o per singole parti del corpo e distretti anatomici limitati, come ad esempio il bacino.

Prima di spiegare come si effettua una TAC al bacino, cosa si vede attraverso questo esame e tutte le patologie diagnosticabili, capiamo in cosa consiste la zona anatomica che viene sottoposta ad esame.

Struttura del bacino e funzionamento della tomografia computerizzata

Prima di vedere come si esegue una TAC al bacino e cosa si vede attraverso le immagini prodotte da questa metodologia di imaging radiologico, andiamo ad analizzare la struttura della regione pelvica.

Il bacino è il “contenitore di quella parte chiamata pelvi e rappresenta la parte inferiore del tronco del corpo umano ed è situato tra l'addome e le cosce. Questo distretto anatomico comprende, oltre a tutte le ossa che lo compongono, anche la cintura pelvica, il pavimento pelvico e il perineo, che si estende dal margine inferiore della sinfisi pubica all'apice del coccige.

La particolare disposizione delle ossa di questa zona anatomica dà vita ad una struttura scheletrica circolare, che rappresenta il collegamento tra lo scheletro assiale, ovvero il tronco, e gli arti inferiori.

Il bacino è composto da quattro ossa principali:

  • Osso sacro
  • Coccige
  • 2 ossa iliache

L'osso sacro e il coccige rappresentano la porzione posteriore e i 2 segmenti terminali della colonna vertebrale, che contengono le radici della cauda, mentre le 2 ossa iliache rappresentano le porzioni laterali e la porzione anteriore della cintura pelvica, comprendendo anche le articolazioni delle anche in cui si inseriscono i due femori, connettendo questa porzione anatomica con gli arti inferiori.

Le ossa iliache anteriormente “articolano” in quella che viene chiamata sinfisi pubica, che può essere suddivisa in tre regioni note come ileo, ischio e pube.

Per quanto riguarda gli apparati, invece, all'interno della cavità pelvica trovano posto, oltre ad arterie, vene, muscoli e nervi, organi fondamentali come:

  • Vescica
  • Intestino retto
  • Colon sigma
  • Utero, tube di Falloppio, ovaie, vagina, nella donna
  • Prostata, dotti deferenti, vescicole seminali, nell'uomo

Infine, troviamo il pavimento pelvico, costituito da tessuto muscolare e tessuto connettivo che svolge due importanti funzioni: chiudere la cavità pelvica, sostenendo il carico degli organi pelvici e addominali, e controllare l'apertura verso l'esterno dell'intestino e degli organi urogenitali.

Considerando l'enorme complessità della cintura pelvica, è necessario appoggiarsi ad un esame scrupoloso che sia in grado di fornire immagini ad alta risoluzione, come la tomografia assiale computerizzata.

Questa metodica sfrutta le radiazioni ionizzanti proiettando un fascio di raggi X attraverso il corpo umano, il quale subisce un'alterazione a seconda della struttura colpita e rilascia energia.

Questa energia viene assorbita dai detettori, dei sensori in grado di inviare un segnale che viene elaborato da un computer e tradotto in immagini tridimensionali ad alta risoluzione.

Come effettuare una TAC del bacino e cosa si vede dalle immagini

La Tomografia Assiale Computerizzata è un esame che permette di studiare in maniera approfondita l'anatomia e la morfologia di diverse strutture del corpo, con lo scopo di diagnosticare patologie, individuare traumi o lesioni, monitorare trattamenti e anche per fare delle valutazioni prima di operazioni chirurgiche.

Nel caso del bacino, questo esame permette di studiare le ossa che lo compongono, comprese anche testa e collo dei femori e le articolazioni e gli organi presenti in questo distretto anatomico.

Ma qual è lo scopo di effettuare una TAC al bacino e cosa si vede dalle immagini prodotte? Nello specifico, questa metodica radiologica viene utilizzata per ricercare la presenza di alcune patologie, tra cui:

  • Tumori
  • Metastasi
  • Fratture
  • Stati infiammatori e fenomeni degenerativi artrosici
  • Patologie ossee in generale

Inoltre, la TAC al bacino si esegue anche per la valutazione preoperatoria di alcuni interventi chirurgici, come ad esempio la protesi d’anca. Generalmente questo esame non richiede l'utilizzo di un mezzo di contrasto ma, in alcuni casi può essere iniettato un radiofarmaco a base di iodio per migliorare la visibilità e la definizione delle immagini prodotte.

Si tratta di un'indagine non invasiva, indolore e con poche controindicazioni, soprattutto legate all'impiego di radiazioni ionizzanti (la cui quantità è ben al di sotto della soglia di sicurezza), ma che lo rendono comunque vietato alle donne in gravidanza. Inoltre, prima dell'esame è obbligatorio rimuovere oggetti metallici, come piercing o accessori che possono interferire con i raggi X.

Nel caso dell'utilizzo di un mezzo di contrasto, il paziente deve essere digiuno da almeno 4 ore ed è necessario eseguire un esame del sangue preventivo per valutare la funzionalità renale, in modo da stabilire la capacità dell'organismo di eliminare velocemente il radiofarmaco assunto.

Dove prenotare la Tomografia Computerizzata al bacino

La TAC al bacino è un esame molto importante per lo studio e la valutazione di eventuali patologie che possono colpire questa zona anatomica, grazie alla possibilità di ottenere immagini dettagliate ad alta risoluzione.

Se vuoi sottoporti a questo esame in modo sicuro e affidabile, scegli il centro diagnostico Clinical Medical Consulting, che ti offre servizi di diagnosi per immagini di alta qualità, con personale qualificato e attrezzature all’avanguardia.

Il centro dispone di una TAC di ultima generazione, che garantisce una precisione e risoluzione delle immagini molto accurata. Inoltre, il centro offre la possibilità di prenotare l'esame online, scegliendo la data e l'orario più comodi per le proprie esigenze.

Ora che sai come si svolge una TAC al bacino e cosa si vede attraverso questo esame, contattaci per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Centro radiologico a Roma Clinical Medical Consulting

RITIRO REFERTO
I referti possono essere visualizzati e stampati online. Le credenziali per l'accesso saranno fornite dal personale amministrativo al momento del pagamento del servizio.
REFERTO ONLINE
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio tac singolo distretto

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 75 a € 56

    L'ecografia mammaria usa ultrasuoni per rilevare problemi nelle ghiandole mammarie, spesso per diagnosticare il cancro al seno.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio Tac

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 70 a € 56

    L'ecografia mammaria utilizza ultrasuoni per creare immagini delle ghiandole mammarie. Importante per valutare problemi al seno, come masse o anomalie. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecdoppler Arti Inferiori

    Da € 100 a € 80

    L'ecodoppler degli arti inferiori valuta la circolazione delle gambe. Utile per diagnosticare problemi vascolari. Si fa su indicazione medica.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
Cosa hanno detto di noi
Il passaparola è il motore trainante del nostro successo!

FAQ

Domande frequenti studio radiologico

Quali tecnologie all'avanguardia vengono utilizzate dallo studio per garantire diagnosi precise e tempestive?

Presso il nostro centro radiologico a Roma Eur, utilizziamo tecnologie all'avanguardia per garantire diagnosi accurate e tempestive. Queste tecnologie comprendono apparecchiature di imaging di ultima generazione e metodologie diagnostiche avanzate.

Che tipo di radiologia odontoiatrica digitale viene utilizzata nello studio?

Nel nostro studio radiologico a Roma, utilizziamo il cone beam, una tecnologia avanzata di radiologia odontoiatrica digitale. Questo metodo fornisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle arcate dentarie, consentendo una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato.

Quali servizi offre Clinical Medical Consulting nel centro radiologico a Roma Eur?

Clinical Medical Consulting offre una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler.

Quali sono i servizi offerti dal centro senologico di Clinical Medical Consulting?

Il centro senologico di Clinical Medical Consulting si occupa della diagnosi e del monitoraggio delle patologie mammarie. Offriamo esami di screening come la mammografia e l'ecografia mammaria, nonché consulenza specialistica per la prevenzione e la gestione delle malattie senologiche.

Cosa significa MOC-DEXA e quali benefici offre ai pazienti?

MOC-DEXA è un esame diagnostico che combina la densitometria ossea (DXA) con l'analisi della composizione corporea. Questo tipo di esame fornisce informazioni dettagliate sulla densità ossea e sulla distribuzione del tessuto adiposo e muscolare. Offre benefici importanti per la diagnosi precoce di osteoporosi e per valutare la composizione corporea.

Quali tipi di esami ecografici ed ecocolordoppler sono disponibili presso lo studio radiologico a Roma Clinical Medical Consulting?

Presso Clinical Medical Consulting, offriamo una vasta gamma di esami ecografici, compresi quelli addominali, ginecologici, cardiaci, muscoloscheletrici e vascolari. Inoltre, eseguiamo anche ecocolordoppler per lo studio dei flussi sanguigni e delle patologie vascolari. I nostri medici esperti utilizzano queste tecniche diagnostiche per fornire un'analisi accurata delle condizioni dei nostri pazienti.
Se non trovi la risposta che cerchi, contattaci e saremo felici di aiutarti!
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Hai delle domande? Non esitare a chiedere.
Presso il centro radiologico Clinical Medical Consulting di Roma (Via A. M. Lorgna, 30) troverai una sala d'attesa accogliente e, soprattutto, medici altamente qualificati e ambulatori all'avanguardia nelle principali branche specialistiche.
Lunedì 8:00AM - 20:00PM

Martedì 8:00AM - 20:00PM

Mercoledì 8:00AM - 20:00PM

Giovedì 8:00AM - 20:00PM

Venerdì 8:00AM - 20:00PM

Sabato 8:00AM - 20:00PM
Tel. 06.87642587Tel. 06.51531340Cell. 371.3102234
Prenota su Whatsapp
Via A. M. Lorgna, 30
CAP 00143 Roma
Tel: 06.87642587
Tel: 06.51531340
Tel: 371.3102234

Lun - Sab 8:00 - 20:00 

Diagnostica Clinical Medical Consulting
Clinical Medical Consulting è uno studio radiologico situato nel quartiere Eur di Roma. Offriamo una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler. La nostra equipe altamente qualificata utilizza tecnologie all'avanguardia per fornire diagnosi accurate e tempestive ai nostri pazienti.
App Diagnostica Clinical Medical Consulting
App IOS
App android
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
apartmentheartenvelopeusersphonemap-markerlaptopclockmagnifier
WhatsApp chat
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram