Tomografia assiale computerizzata: funzionamento e procedura della TAC

In cosa consiste la tomografia assiale computerizzata e qual è il suo funzionamento

Le tecniche di imaging radiologico rappresentano uno strumento fondamentale in campo medico, tramite il quale è possibile visionare l’interno del corpo umano in modo da poter ricercare la causa di eventuali disturbi ed elaborare diagnosi certe.

Tra le varie metodiche, la Tomografia Assiale Computerizzata (TAC), oggi definita semplicemente Tomografia Computerizzata, è una delle più utilizzate, poiché permette di analizzare sezioni del corpo umano, anche al di sotto del millimetro, grazie all’utilizzo di programmi informatici specifici e peculiari.

Si tratta di un esame in grado di produrre immagini tridimensionali, essenziali nella ricerca di patologie di varia natura, tra cui neoplasie primitive, secondarie o nella medicina d’urgenza.

Vediamo, allora, tutto quello che c’è da sapere sulla tomografia assiale computerizzata, dal suo funzionamento alle patologie che è in grado di identificare.

Come funziona la TAC e quali principi sfrutta per produrre immagini

La tomografia computerizzata è una procedura diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti per riprodurre le sezioni corporee del paziente, elaborando le immagini ricevute in formato tridimensionale, tramite l’aiuto di un sistema computerizzato.

Tutto ciò è possibile perché, quando un fascio di raggi X attraversa il corpo umano, subisce un’attenuazione diversa a seconda della struttura anatomica colpita.

Durante la TAC l’energia rilasciata attraversa il corpo del paziente e viene assorbita da particolari sensori, chiamati detettori, in grado di inviare un segnale elettrico che viene a sua volta elaborato attraverso un sistema computerizzato, fornendo un'immagine dettagliata e tridimensionale del distretto anatomico analizzato.

Questo è il meccanismo fisico alla base della tomografia assiale computerizzata e del suo funzionamento. La TAC può prevedere anche l'impiego di un mezzo di contrasto, ovvero l'introduzione nel corpo del paziente di sostanze impiegate per modificare l'assorbimento dei raggi X, al fine di far risaltare maggiormente determinati elementi anatomici, in modo da ottenere immagini nitide di vasi sanguigni, linfonodi o parenchimi, aiutando a differenziare il normale dal patologico.

Tomografia assiale computerizzata: funzionamento e patologie rilevabili

Ora che abbiamo visto cos’è e come funziona una tomografia assiale computerizzata vediamo a cosa serve e per quali indagini viene utilizzata.

Per prima cosa, è importante sapere che, grazie all'elevata qualità delle immagini che questo macchinario è in grado di fornire, la TAC permette di studiare lo stato di salute di tutti gli organi interni, come cervello, reni, fegato, cuore, oltre allo stato di salute delle ossa, dei vasi sanguigni e dei parenchimi.

In buona sostanza, la tomografia assiale computerizzata permette di individuare:

  • Tumori, sia benigni che maligni, anche in fase d’esordio
  • Malattie e malformazioni vascolari, come embolia polmonare, trombosi, aneurisma cerebrale
  • Stati infiammatori
  • Cirrosi epatica
  • Fibrosi polmonare
  • Metastasi
  • Ingrossamento dei linfonodi
  • Patologie muscolari sistemiche e fratture ossee

Inoltre, è possibile utilizzare questa metodica anche nella medicina d'urgenza, specialmente in seguito ad emorragie ed ischemie cerebrali, aneurismi toracici e addominali e traumi di vario genere.

Oltre a ciò, la TAC viene impiegata anche nella guida della radioterapia per un tumore, nella guida della biopsia a carico di un organo interno e come strumento di studio della circolazione sanguigna all'interno dei vasi un particolare distretto anatomico.

Dove effettuare una TAC a Roma in totale sicurezza

Come abbiamo visto, la TAC è una delle metodiche più utilizzate in campo medico poiché è in grado di produrre immagini tridimensionali molto dettagliate di varie sezioni anatomiche, consentendo di valutare la presenza di tantissime patologie differenti.

Se anche tu hai necessità di sottoporti a questo esame, scegli Clinical Medical Consulting, che offre servizi di diagnostica per immagini di alta qualità, con personale qualificato e attrezzature all’avanguardia.

Presso il centro, è possibile eseguire una vasta gamma di esami di Tomografia Assiale Computerizzata per diversi distretti anatomici, con o senza mezzo di contrasto. Inoltre, potrai prenotare l’esame online, scegliendo la data o l’ora che preferisci.

Ora che sai cos’è la tomografia assiale computerizzata e qual è il suo funzionamento, contattaci per ricevere maggiori informazioni.

© 2025
Diagnostica Clinical Medical Consulting Autorizzazione Sanitaria n. G08177 del 27/06/2018 P.IVA 01179560774
Direttore Sanitario
Dr Cristiano Turchetti
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
Questo link si apre in una nuova finestra
WhatsApp chat
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram