






La Radiologia Tradizionale (RX) è una procedura diagnostica sicura quando eseguita da professionisti qualificati. L’esposizione alle radiazioni ionizzanti è attentamente controllata, con dosaggi minimizzati grazie a tecniche moderne e apparecchiature all’avanguardia.
I rischi associati sono molto bassi e sono largamente superati dai benefici diagnostici: le immagini radiografiche consentono di identificare fratture, malattie ossee, patologie articolari e problemi agli organi interni in modo rapido ed efficace.
Per garantire sicurezza, il personale radiologico adotta tutte le precauzioni necessarie, come l’uso di protezioni in piombo per le parti del corpo non coinvolte nell’esame e la verifica dell’indicazione medica prima di ogni RX.
In sintesi, la Radiologia Tradizionale è uno strumento essenziale, sicuro e affidabile per la diagnosi e il monitoraggio clinico, soprattutto quando seguita secondo le indicazioni del medico.
La Radiologia tradizionale diagnostica è utile per diagnosticare fratture, lesioni, deformità scheletriche e altre condizioni mediche.
In genere, per gli esami di Radiologia Tradizionale Diagnostica non è necessaria alcuna preparazione speciale. Tuttavia, il personale fornirà eventuali istruzioni specifiche se necessarie.
Nella Radiologia Tradizionale Diagnostica, comunemente indicata come RX, vengono eseguiti esami radiografici che permettono di visualizzare le strutture interne del corpo, in particolare ossa, articolazioni e organi. Questi esami sono fondamentali per la diagnosi e il monitoraggio di numerose condizioni cliniche.
I principali tipi di esami includono:
Torace (RX torace): utilizzato per valutare polmoni, cuore e strutture mediastiniche; utile per diagnosticare infezioni polmonari, patologie cardiache o neoplasie.
Colonna vertebrale: include cervicale, dorsale e lombare; serve per individuare fratture, deformità, scoliosi o degenerazioni discali.
Articolazioni e ossa lunghe: come ginocchio, spalla, gomito e anca; indicati per fratture, lussazioni, artrosi o traumi sportivi.
Cranio e seni paranasali: utilizzati per valutare traumi cranici, sinusiti o patologie ossee del cranio.
Addome: per rilevare calcoli, ostruzioni intestinali o alterazioni strutturali.
Proiezioni scheletriche mirate: RX di mani, piedi, polsi e altre articolazioni specifiche per valutazioni dettagliate in caso di traumi o malattie ossee.
Gli esami di Radiologia Tradizionale sono rapidi, sicuri e altamente efficaci per fornire immagini dettagliate che supportano medici e specialisti nella formulazione di diagnosi accurate e nell’elaborazione di piani terapeutici appropriati.
No, la radiologia tradizionale diagnostica non è dolorosa né invasiva. Richiede solo il posizionamento del paziente in posizioni specifiche per l'esame.
La Radiologia è una tecnica di imaging medico che utilizza i raggi X per produrre immagini dettagliate di diverse parti del corpo.

