







La scelta della tipologia di Mammografia con tomosintesi 3D dipende dalla situazione clinica specifica della paziente e dalle indicazioni del medico curante.
In ogni caso, questo esame rappresenta uno strumento importante per una diagnosi precoce e accurata del cancro al seno e per la gestione delle condizioni mammarie.
La Mammografia con Tomosintesi 3D è consigliata per tutte le donne, ma può essere particolarmente utile per quelle con seni densi o a rischio di sviluppare il cancro al seno.
La Tomosintesi 3D offre una maggiore sensibilità nella rilevazione di lesioni, riduce sovrapposizioni di tessuti e migliora la precisione diagnostica, specialmente per seni densi.
L'esame di Mammografia con Tomosintesi 3D dura generalmente tra i 10 e i 20 minuti, a seconda della dimensione e della densità del seno.
Durante la Tomosintesi 3D, la macchina compie una serie di scansioni a bassa dose, creando strati di immagini che vengono combinate per formare una visione tridimensionale del seno.
La compressione del seno è necessaria per ottenere immagini di alta qualità, ma viene eseguita con compressione minima per ridurre il disagio.
La Mammografia con Tomosintesi 3D è una tecnica avanzata di imaging che crea immagini tridimensionali del seno, consentendo una migliore visualizzazione e diagnosi precoce delle anomalie.

