











No, l'ecografia non è invasiva. È una procedura sicura e non comporta l'utilizzo di radiazioni ionizzanti, rendendola un'opzione di imaging molto sicura per molte condizioni mediche.
L'Ecocolordoppler è una tecnica di ecografia che aggiunge la capacità di visualizzare e analizzare il flusso sanguigno attraverso i vasi sanguigni utilizzando i colori per indicare la direzione e la velocità del flusso.
Di solito, non sono necessarie precauzioni speciali. Tuttavia, possono esserci indicazioni specifiche, come il digiuno prima di un esame addominale o pelvico. È sempre meglio seguire le istruzioni fornite dal medico o dal tecnico sanitario.
L'ecografia può esaminare diverse parti del corpo, tra cui addome, pelvi, tiroide, cuore, vasi sanguigni, fegato, reni e articolazioni, tra gli altri.
L'Ecocolordoppler fornisce informazioni aggiuntive sul flusso sanguigno nei tessuti e nei vasi, consentendo di valutare la circolazione e identificare anomalie, come trombosi o ostruzioni.
L'ecografia viene utilizzata per produrre immagini interne del corpo utilizzando onde sonore ad alta frequenza, al fine di diagnosticare o monitorare patologie e condizioni mediche.

