Dolore al seno: le cause e l'importanza della prevenzione

I possibili fattori che provocano dolore al seno

Diverse donne, sia in età fertile sia in menopausa, percepiscono di tanto in tanto un fastidio o delle fitte al seno. Alcune, prese dall'ansia, cadono inevitabilmente in uno stato di allarme: non poche persone, erroneamente, associano tale condizione a un tumore. In realtà, è molto raro che il cancro in uno stadio iniziale si caratterizzi per un segnale del genere. Numerosi studi hanno provato che questi sintomi indicano lesioni benigne nel 15% delle situazioni e neoplasie solo nello 0,5%.

Il dolore al seno, chiamato anche mastalgia o mastodinia, si presenta spesso nei giorni che precedono il periodo mestruale ed è accompagnato da gonfiore delle ghiandole mammarie. Vi sono esponenti del genere femminile che sperimentano soltanto una certa pesantezza, altre che sono tormentate da vere e proprie stilettate. Si tratta, ad ogni modo, di un'avvisaglia della sindrome premestruale, poiché normalmente la tensione svanisce con l'ovulazione. In circostanze meno frequenti il dolore persiste durante il ciclo, e può essere accentuato in coloro che utilizzano la pillola anticoncezionale.

Anche chi è in menopausa va talvolta incontro a mastodinia. Capita, inoltre, che le fitte siano dovute a un trauma oppure a una nevralgia: in tal caso la sensazione è localizzata in un determinato punto della mammella. Infine, le donne in gravidanza o quelle che allattano possono subire gonfiori e arrossamenti di questa specifica parte del corpo.

Come si capisce da questa panoramica, le cause del dolore al seno sono estremamente varie. Non bisogna preoccuparsi eccessivamente se si incorre nella mastalgia: d'altro canto, è sempre positivo fare un controllo per scongiurare del tutto qualsiasi pericolo di tumore. Una donna, a partire più o meno dai 40 anni, dovrebbe sottoporsi a mammografia ogni 12 mesi a scopo preventivo.

Il tumore al seno: i sintomi

Come già detto, un cancro al seno non provoca quasi mai mastodinia, almeno all'inizio. Spesso, però, si notano dei noduli duri, una retrazione del capezzolo o della cute, delle secrezioni o un eccesso di pelle a buccia d'arancia.

Soprattutto in presenza di noduli è essenziale rivolgersi subito al medico per prenotare le analisi di base, ovvero la mammografia e l'ecografia mammaria: lo specialista più indicato per effettuarle è il radiologo, che possiede competenze e strumenti adeguati.

Qualora emergano elementi sospetti, il passo successivo è l'agobiopsia, volta allo studio dei tessuti e delle cellule del nodulo.

Gli esami fondamentali per una corretta prevenzione

La mammografia è un tipo di radiografia svolto con due proiezioni, di cui una dall'alto e l'altra laterale. Le immagini prodotte con questo metodo consentono di identificare un eventuale tumore anche se non è ancora percepibile al tatto. Come sottolineato in precedenza, l'esame in oggetto dovrebbe essere eseguito regolarmente dai 40 anni e specialmente tra i 50 e i 74, l'arco in cui si riscontra l'80% delle neoplasie al seno. Per le donne con numerosi precedenti in famiglia è consigliabile intraprendere questi controlli di routine dai 35 anni circa.

Se le ghiandole delle pazienti sono contraddistinte da una struttura densa, tuttavia, i risultati della mammografia possono non essere completamente accurati. In queste situazioni lo screening continua con l'eco mammaria, che non dovrebbe essere necessaria dopo la menopausa perché la ghiandola tende ad assottigliarsi con il tempo. Tale analisi è raccomandata, in alcuni casi, come supporto alla mammografia, oppure per le ragazze che alla visita senologica rivelano la presenza di noduli.

A proposito di visita senologica: essa consiste in un esame fisico, che non può essere assolutamente sostituito dall'autopalpazione. Vi sono, purtroppo, donne poco esperte che al tatto non sentono nulla, e che non si accorgono quindi dei sintomi di un tumore alla mammella. Questa verifica va effettuata dai 25 anni circa ogni 12 mesi.

La prevenzione è importantissima per limitare i rischi e per cogliere quanto prima i segnali delle malattie. Negli ultimi anni sono stati compiuti vari progressi in campo medico, in virtù di programmi di screening all'avanguardia e della produzione di nuovi farmaci. Ciò significa che le possibilità di guarigione dal cancro sono aumentate, in particolare se la neoplasia è individuata in fase iniziale.

Chi si sottopone ad analisi costanti reca un grande beneficio alla propria salute e tiene sotto controllo le proprie condizioni, in modo da intervenire subito se si nota qualcosa di sospetto.

Leggi anche: Cisti al seno: caratteristiche, sintomi e diagnosi

Centro radiologico a Roma Clinical Medical Consulting

RITIRO REFERTO
I referti possono essere visualizzati e stampati online. Le credenziali per l'accesso saranno fornite dal personale amministrativo al momento del pagamento del servizio.
REFERTO ONLINE
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio tac singolo distretto

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
  • MOC Femorale e Lombare

    Da € 75 a € 60

    La MOC è un test per misurare la densità minerale ossea. Serve a diagnosticare o monitorare l'osteoporosi, che rende le ossa fragili. Da fare se a rischio. Non invasivo, basse radiazioni.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 75 a € 56

    L'ecografia mammaria usa ultrasuoni per rilevare problemi nelle ghiandole mammarie, spesso per diagnosticare il cancro al seno.
  • Mammografia con Tomosintesi 3D

    Da € 130 a € 80

    La Tomosintesi 3D è una mammografia avanzata per il cancro al seno. Importante per diagnosi precoce. Consulta il medico per la frequenza.
  • Tac Torace

    Da € 200 a € 120

    La TAC toracica è un'esame di imaging per il torace. Utile per diagnosticare problemi polmonari e cardiaci. Si fa su indicazione medica.
  • Angio Tac

    Da € 350 a € 180

    L'Angio-TAC è una procedura di imaging che usa la TAC e il contrasto per visualizzare i vasi sanguigni. Serve per diagnosticare problemi vascolari come ostruzioni o aneurismi in diverse parti del corpo. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Total Body

    Da € 550 a € 280

    La Total Body Scan è una procedura di imaging avanzata che mostra immagini dettagliate di tutte le strutture del corpo. È importante farla solo quando c'è una ragione medica specifica, consulta sempre il tuo medico per una valutazione adeguata.
  • RM ATM

    Da € 200 a € 160

    La RM ATM è una scansione dell'articolazione temporo-mandibolare. È importante quando si ha dolore o problemi con questa area dell'articolazione della mascella. Viene eseguita quando il medico ritiene che sia necessaria per la diagnosi o il monitoraggio.
  • RM Colonna Vertebrale

    Da € 300 a € 240

    La RM della colonna vertebrale è un'esame di imaging che mostra dettagli della colonna vertebrale. Importante per diagnosticare problemi spinali come ernie o lesioni. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecografia Mammaria

    Da € 70 a € 56

    L'ecografia mammaria utilizza ultrasuoni per creare immagini delle ghiandole mammarie. Importante per valutare problemi al seno, come masse o anomalie. Si fa quando il medico lo ritiene necessario.
  • Ecdoppler Arti Inferiori

    Da € 100 a € 80

    L'ecodoppler degli arti inferiori valuta la circolazione delle gambe. Utile per diagnosticare problemi vascolari. Si fa su indicazione medica.
  • Visita Senologica
    Ecografia Mammaria
    Mammografia con tomosintesi 3D

    Da € 180 a € 120

    La visita senologica è una visita specialistica per valutare la salute del seno. L'ecografia mammaria e la mammografia con tomosintesi 3D sono esami per rilevare problemi al seno. Importante per la diagnosi precoce del cancro al seno. Consulta il medico per la frequenza.
  • Ecografia Addome Completo

    Da € 120 a € 96

    L'ecografia addominale è un esame con ultrasuoni per vedere gli organi nell'addome. Si fa su indicazione medica per diagnosticare condizioni come problemi al fegato o ai reni.
Cosa hanno detto di noi
Il passaparola è il motore trainante del nostro successo!

FAQ

Domande frequenti studio radiologico

Quali tecnologie all'avanguardia vengono utilizzate dallo studio per garantire diagnosi precise e tempestive?

Presso il nostro centro radiologico a Roma Eur, utilizziamo tecnologie all'avanguardia per garantire diagnosi accurate e tempestive. Queste tecnologie comprendono apparecchiature di imaging di ultima generazione e metodologie diagnostiche avanzate.

Che tipo di radiologia odontoiatrica digitale viene utilizzata nello studio?

Nel nostro studio radiologico a Roma, utilizziamo il cone beam, una tecnologia avanzata di radiologia odontoiatrica digitale. Questo metodo fornisce immagini tridimensionali ad alta risoluzione delle arcate dentarie, consentendo una diagnosi precisa e un piano di trattamento personalizzato.

Quali servizi offre Clinical Medical Consulting nel centro radiologico a Roma Eur?

Clinical Medical Consulting offre una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler.

Quali sono i servizi offerti dal centro senologico di Clinical Medical Consulting?

Il centro senologico di Clinical Medical Consulting si occupa della diagnosi e del monitoraggio delle patologie mammarie. Offriamo esami di screening come la mammografia e l'ecografia mammaria, nonché consulenza specialistica per la prevenzione e la gestione delle malattie senologiche.

Cosa significa MOC-DEXA e quali benefici offre ai pazienti?

MOC-DEXA è un esame diagnostico che combina la densitometria ossea (DXA) con l'analisi della composizione corporea. Questo tipo di esame fornisce informazioni dettagliate sulla densità ossea e sulla distribuzione del tessuto adiposo e muscolare. Offre benefici importanti per la diagnosi precoce di osteoporosi e per valutare la composizione corporea.

Quali tipi di esami ecografici ed ecocolordoppler sono disponibili presso lo studio radiologico a Roma Clinical Medical Consulting?

Presso Clinical Medical Consulting, offriamo una vasta gamma di esami ecografici, compresi quelli addominali, ginecologici, cardiaci, muscoloscheletrici e vascolari. Inoltre, eseguiamo anche ecocolordoppler per lo studio dei flussi sanguigni e delle patologie vascolari. I nostri medici esperti utilizzano queste tecniche diagnostiche per fornire un'analisi accurata delle condizioni dei nostri pazienti.
Se non trovi la risposta che cerchi, contattaci e saremo felici di aiutarti!
Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Hai delle domande? Non esitare a chiedere.
Presso il centro radiologico Clinical Medical Consulting di Roma (Via A. M. Lorgna, 30) troverai una sala d'attesa accogliente e, soprattutto, medici altamente qualificati e ambulatori all'avanguardia nelle principali branche specialistiche.
Lunedì 8:00AM - 20:00PM

Martedì 8:00AM - 20:00PM

Mercoledì 8:00AM - 20:00PM

Giovedì 8:00AM - 20:00PM

Venerdì 8:00AM - 20:00PM

Sabato 8:00AM - 20:00PM
Tel. 06.87642587Tel. 06.51531340Cell. 371.3102234
Prenota su Whatsapp
Via A. M. Lorgna, 30
CAP 00143 Roma
Tel: 06.87642587
Tel: 06.51531340
Tel: 371.3102234

Lun - Sab 8:00 - 20:00 

Diagnostica Clinical Medical Consulting
Clinical Medical Consulting è uno studio radiologico situato nel quartiere Eur di Roma. Offriamo una vasta gamma di servizi specializzati, tra cui radiologia tradizionale, MOC-DEXA, centro senologico, cone beam (radiologia odontoiatrica digitale), TAC, risonanza magnetica, ecografia ed ecocolordoppler. La nostra equipe altamente qualificata utilizza tecnologie all'avanguardia per fornire diagnosi accurate e tempestive ai nostri pazienti.
App Diagnostica Clinical Medical Consulting
App IOS
App android
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma
apartmentheartenvelopeusersphonemap-markerlaptopclockmagnifier
WhatsApp chat
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram