La colonscopia virtuale è una tecnica diagnostica che permette di visualizzare il colon in modo tridimensionale, senza l’uso di una sonda endoscopica. Si tratta di un esame non invasivo, indolore e ben tollerato, che può essere utile per rilevare eventuali patologie del colon, come polipi, diverticoli o tumori.
In questo articolo vedremo cos’è la colonscopia virtuale, come viene eseguita, quali sono i suoi vantaggi e come prepararsi all’esame.
Cos’è la colonscopia virtuale
La colonscopia virtuale è un esame radiologico che si basa sull’uso della tomografia computerizzata (TAC) di ultima generazione. La TAC acquisisce in pochi secondi delle immagini del colon, che vengono poi elaborate da un software specifico che ne ricrea una ricostruzione tridimensionale sullo schermo. Il radiologo può così “navigare” all’interno del colon e osservarne le pareti, lo spessore e gli eventuali difetti.
La colonscopia virtuale è un esame complementare alla colonscopia tradizionale o robotica, che rimangono gli esami di riferimento per le problematiche del colon. Tuttavia, la colonscopia virtuale ha il vantaggio di essere meno invasiva e più facilmente accettabile dai pazienti, in quanto non richiede l’inserimento di nessuna sonda nel retto.
Come viene eseguita la colonscopia virtuale
L’esame dura circa 20 minuti e non richiede alcuna anestesia. Il paziente viene fatto sdraiare sul lettino della TAC. Prima dell’inizio dell’esame, viene introdotto nel retto un piccolo catetere collegato ad una pompa che insuffla aria o anidride carbonica nel colon, per distenderlo e renderlo più visibile. Questa fase può causare una lieve sensazione di gonfiore o crampo addominale, ma non è dolorosa.
Durante l’esame, il lettino si muove lentamente all’interno della TAC, che emette dei raggi X a basso dosaggio per acquisire le immagini del colon. In alcuni casi, può essere somministrato anche un mezzo di contrasto in vena, per evidenziare meglio le strutture vascolari o le lesioni sanguinanti. Al termine dell’esame, il catetere viene rimosso e il paziente può riprendere le normali attività.
Tuttavia, è importante sottolineare che la colonscopia virtuale può non essere adatta per tutti i pazienti. Ad esempio, in presenza di polipi o lesioni sospette, potrebbe essere necessaria una colonscopia tradizionale per effettuare una biopsia o rimuovere direttamente le anomalie.
Quali sono i vantaggi della colonscopia virtuale
La colonscopia virtuale presenta diversi vantaggi rispetto alla colonscopia tradizionale o robotica:
- È un esame non invasivo e indolore, che non richiede l’uso di una sonda endoscopica.
- È ben tollerato dai pazienti, che non avvertono fastidio o disagio durante l’esame.
- È rapido e sicuro, in quanto impiega pochi minuti e utilizza una bassa dose di radiazioni
- È accurato e affidabile, in quanto permette di visualizzare il colon in modo tridimensionale e dettagliato.
- È utile per individuare patologie del colon come polipi, diverticoli o tumori, anche in fase precoce.
- È indicato per tutti i pazienti, soprattutto per quelli che hanno controindicazioni o difficoltà a sottoporsi alla colonscopia tradizionale o robotica.
Come prepararsi alla colonscopia virtuale
La preparazione alla colonscopia virtuale è simile a quella richiesta per la colonscopia tradizionale o robotica. Il paziente deve seguire una dieta povera di fibre nei giorni precedenti l’esame e assumere dei lassativi per pulire il colon dalle feci. Inoltre, deve astenersi dal mangiare e dal bere nelle ore precedenti l’esame.
La preparazione è fondamentale per garantire la qualità e l’affidabilità dell’esame, in quanto la presenza di residui fecali o di gas nel colon può ostacolare la visualizzazione delle immagini e causare falsi positivi o falsi negativi.
Prenota la tua colonscopia virtuale sul nostro sito
Se vuoi sottoporsi alla colonscopia virtuale, puoi prenotare l’esame sul nostro sito diagnosticacmc.it. Troverai uno staff qualificato e competente, che ti seguirà in ogni fase dell’esame, garantendoti professionalità e sicurezza. La colonscopia virtuale è un esame non invasivo e indolore, che ti permetterà di studiare il tuo colon in modo tridimensionale e di rilevare eventuali patologie in modo precoce. Non aspettare, prenota ora la tua colonscopia virtuale sul nostro sito!
Commenti